COME CONSERVARLI
Per conservare al meglio i gioielli, sarebbe opportuno evitare di riporli in scatole di plastica o legno troppo dure. L’ideale sarebbe conservarli in piani d’appoggio morbidi, come il velluto o i panni in stoffa morbida, che impediranno che si graffino. Se utilizzate un cassetto o una scatola, non conservate i gioielli tutti insieme, perché il contatto potrebbe causare graffi, rotture oppure nodi difficili da sbrogliare.
CONSIGLI
Non indossate gioielli mentre sbrigate lavori in casa o in giardino, durante lo sport, sotto la doccia, mentre vi abbronzate o durante le vostre visite in sauna. Acqua mista a detersivi e detergenti nonché sudore rovinano la superficie di perle e pietre in modo irrevocabile. Urti creano ammaccature e graffi spesso irreparabili.
Gioiello d’oro e d’argento perdono velocemente il loro colore se portati mentre nuotate. Cloro e acqua salata sono la peggior cosa per i gioielli. Le pietre preziose più delicate rischiano di essere rovinate completamente se portate in piscina o al mare. Specialmente collane di perle sono sensibilissime dato che il filo della collana fa fatica ad asciugare e di conseguenza le perle rischiano di marcire dall’interno.
Anche prodotti cosmetici come lacca per capelli, talco, profumi, deodoranti, creme solari e così via possono essere pericolosi per il mantenimento dei Vostri gioielli. Proteggeteli da vapori, grassi e olii – soprattutto gioielli con perle. Per questa ragione è importante indossarli solo dopo aver applicato i vari prodotti cosmetici.
COME PULIRLI
Pulire regolarmente i gioielli prima di conservarli è una buona abitudine. La pelle, le creme, i profumi e l’aria stessa, li sporcano, creando una patina di impurità che toglie lucentezza e che nei casi più gravi, come per le perle, può essere corrosiva. Risciacquare i gioielli con acqua tiepida e un detergente neutro terrà al riparo il gioiello da agenti esterni e lo manterrà lucido e pulito. Con particolare attenzione va valutato il clima del luogo in cui conserverete i gioielli, che non dovrà essere troppo umido, né troppo caldo o troppo freddo. Anche la luce solare, se diretta, può causare danni da ossidazione.
COME MANTENERLI
I diamanti, come gli zaffiri, sono molto duri e, se a contatto con altri gioielli o con pietre più delicate, come gli smeraldi, rischiano di graffiarli. Per questo sarebbe bene conservarli a parte.
Conservate a parte anche i gioielli in argento, che, anche se hanno ricevuto trattamenti specifici, potrebbero ossidarsi. L’ideale, sarebbe riporli avvolti in un panno di cotone o feltro, che li proteggerà dal contatto con l’aria e ne preserverà la lucentezza.
I gioielli, almeno una volta ogni due anni, andrebbero portati dal proprio gioielliere di fiducia per un controllo generale e una pulizia più approfondita con apparecchiature ad ultrasuoni e spazzole adatte per lucidare o sgrossare l oro da impurità o agenti esterni.
XMAS IS COMING…
scegli un regalo…
Unable to communicate with Instagram.